top of page

Filler: Quando funzionano e quando No? Scopri come evitare errori e Ottenere Risultati Naturali

Aggiornamento: 12 ott 2024


Introduzione:

I filler possono essere un vero e proprio alleato di bellezza, se usati correttamente. Tuttavia, abbiamo tutti visto foto o sentito storie di trattamenti che non sono andati come previsto, con risultati innaturali o esagerati. Ma come si fa a evitare questi errori e ottenere risultati naturali e armoniosi? Scopriamo insieme come i filler possono essere una soluzione eccellente quando usati nel modo giusto e cosa accade quando vengono utilizzati male.





Quando i Filler Sono Usati Bene:

Il segreto per ottenere un risultato naturale con i filler sta nella tecnica e nell’esperienza del medico. Un trattamento ben eseguito non stravolge i lineamenti, ma li valorizza, donando un aspetto più fresco e riposato. Ecco alcuni esempi di quando i filler funzionano alla perfezione:

  • Aumento delle labbra naturale: Quando le labbra sono leggermente rimpolpate per dare volume senza alterarne la forma naturale.

  • Correzione dei solchi naso-labiali: Un filler ben dosato può ammorbidire queste pieghe profonde, donando al viso un aspetto più giovane senza modificare troppo i lineamenti.

  • Ridefinizione degli zigomi: Un tocco di filler sugli zigomi può ridare pienezza a un viso in modo discreto, senza sembrare innaturale.


Gli Errori da Evitare:

Purtroppo, i filler possono anche essere usati male, spesso a causa di un eccesso di prodotto o di una tecnica non corretta. Questo può portare a risultati poco gradevoli:

Eccesso di prodotto (Overfilling):

  • Labbra troppo grandi: L'eccesso di filler nelle labbra può portare al famigerato "duck lips" (labbra a papera), in cui le labbra risultano sproporzionate rispetto al resto del viso.

  • Guance gonfie: Un riempimento eccessivo delle guance può far sembrare il viso gonfio e innaturale, compromettendo la simmetria e l'armonia dei lineamenti.

Filler posizionati male:

  • Simmetria compromessa: Una tecnica poco precisa può portare a risultati asimmetrici, con un lato del viso che appare più "pieno" dell’altro.

  • Filler in aree sbagliate: Usare il filler in punti inappropriati, come troppo vicino agli occhi, può creare effetti indesiderati e persino rischi per la salute.

  • Occhiaie troppo riempite: Usare troppo filler nella zona sotto gli occhi o posizionarlo troppo vicino alla superficie della pelle può creare gonfiore persistente, un aspetto "a sacchetto" o addirittura un riflesso bluastro chiamato "Tyndall effect".


La Qualità dei Filler: Perché Evitare i Materiali Inadatti come il Silicone:

Un altro fattore cruciale per ottenere risultati naturali e sicuri è la qualità del filler utilizzato. I filler a base di acido ialuronico sono oggi considerati i più sicuri ed efficaci, grazie alla loro capacità di integrarsi perfettamente nei tessuti cutanei e di essere riassorbiti dal corpo nel tempo.

Al contrario, l'uso di materiali come il silicone è altamente sconsigliato. Il silicone non è biocompatibile e, a differenza dell'acido ialuronico, non viene riassorbito dal corpo. Questo può causare complicazioni serie, come infezioni, granulomi e deformazioni permanenti. L'acido ialuronico, invece, è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo e, oltre a offrire risultati naturali, è anche completamente reversibile in caso di problemi.


Come Evitare Brutti Risultati:

La chiave per evitare brutte sorprese con i filler è affidarsi a un professionista esperto che sappia valutare le tue esigenze e le caratteristiche del tuo viso. Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dai tuoi filler:

  1. Scegli un medico qualificato: La competenza del medico è fondamentale per ottenere risultati armoniosi. Assicurati che abbia esperienza specifica con i filler e utilizzi solo materiali di alta qualità, come quelli a base di acido ialuronico.

  2. Parla dei tuoi obiettivi: È importante avere una chiara conversazione su cosa vuoi ottenere. Il medico dovrebbe spiegarti cosa è realistico e suggerire un piano personalizzato.

  3. Trattamenti graduali: Spesso è meglio iniziare con poco e aggiungere prodotto in più sessioni. Questo ti permette di ottenere un risultato naturale e di evitare l'eccesso di filler.


Quando il Filler Può Davvero Fare la Differenza:

I filler, se utilizzati correttamente e con prodotti di alta qualità, possono fare miracoli nel migliorare l’aspetto e la fiducia in se stessi. Ecco alcuni casi in cui il filler può fare la differenza:

  • Definizione del mento e della mascella: Usare il filler per definire meglio il mento o il contorno della mascella può migliorare significativamente i profili del viso.

  • Aumento del volume in aree sottili: Se il viso ha perso volume con l'età, il filler può ripristinare una pienezza naturale e giovanile.


Conclusione:

I filler possono essere uno strumento incredibile per migliorare l'aspetto e valorizzare i lineamenti, ma devono essere usati con attenzione e competenza. La scelta di un prodotto di alta qualità, come i filler a base di acido ialuronico, è essenziale per evitare complicazioni e ottenere risultati armoniosi. Evita gli errori più comuni scegliendo un professionista esperto e optando per trattamenti personalizzati e graduali. Se sei curioso di sapere come i filler possono migliorare il tuo aspetto, prenota una consulenza con i nostri specialisti e scopri le nostre offerte esclusive. offerte








  • Facebook
  • Instagram
bottom of page