top of page

Laser Dermatologico per Cicatrici, Rughe, Macchie e Smagliature:

Come Funziona e Cosa Aspettarsi

Le cicatrici, le rughe e le macchie raccontano la storia della nostra pelle, ma se desideri riscriverla, il laser frazionato potrebbe essere la soluzione. Questo trattamento stimola la rigenerazione cutanea grazie alla penetrazione controllata di fasci di luce che raggiungono strati profondi della pelle, senza danneggiare i tessuti circostanti. Dalla pelle del viso al collo, dal décolleté fino al dorso delle mani, questo trattamento stimola la coagulazione nei tessuti profondi senza rimuovere gli strati superficiali della pelle. Il risultato? Un ringiovanimento completo, accompagnato da una micro-esfoliazione dell’epidermide che rende la pelle più liscia e luminosa.







Come Funziona il Laser Frazionato

Il laser agisce frazionando la luce in microcolonne che penetrano in profondità nella pelle, stimolando la produzione di collagene e favorendo la rigenerazione dei tessuti. Questo trattamento è particolarmente efficace su cicatrici, rughe, macchie, smagliature e aree delicate come il collo, il décolleté e il dorso delle mani.


  • Cicatrici: Il laser leviga le cicatrici, che siano da acne, traumi o chirurgiche, rompendo le fibre fibrose che causano la retrazione della pelle.

  • Rughe: Le linee sottili, ma anche le rughe più profonde, vengono attenuate grazie all’aumento di collagene ed elastina, che ridonano tono ed elasticità alla pelle.

  • Macchie: Le discromie, come le lentiggini solari e il melasma, vengono gradualmente schiarite attraverso l’assorbimento della luce laser, uniformando il colore della pelle.

  • Smagliature: Anche le smagliature, che si formano quando la pelle si tende troppo rapidamente, possono essere migliorate con il laser, riducendone visibilmente la profondità e la consistenza.


Cosa Aspettarsi Durante il Trattamento

Il trattamento con laser frazionato è relativamente rapido e sicuro. Una seduta può durare dai 20 ai 30 minuti, a seconda della zona da trattare. Prima di iniziare, potrebbe essere applicata una crema anestetica per ridurre qualsiasi sensazione di fastidio. Durante il trattamento, potresti sentire pizzicore o calore sulla pelle, ma è generalmente ben tollerato. Grazie alla precisione del laser, il trattamento è mirato solo alle aree problematiche, riducendo al minimo l’invasività.


Post-Trattamento: La Verità sul Recupero

Dopo il trattamento, è normale notare un arrossamento o un lieve gonfiore che può durare da 2 a 7 giorni, a seconda dell'intensità del laser e dell'area trattata. Nei giorni successivi, la pelle potrebbe apparire secca o iniziare a desquamarsi, un segno che il ricambio cellulare è in atto. È essenziale proteggere la pelle dal sole durante il periodo di guarigione, utilizzando creme solari ad ampio spettro.

I risultati non sono immediati, ma iniziano a vedersi nelle settimane successive, quando la pelle inizia a rigenerarsi e a produrre nuovo collagene. Il numero di sedute necessarie varia in base all’obiettivo e al tipo di problema trattato, ma molti pazienti notano miglioramenti già dopo la prima o la seconda seduta.


Conclusione

Il laser dermatologico è un alleato prezioso per chi desidera migliorare la propria pelle, riducendo cicatrici, rughe, macchie e persino smagliature. Sicuro, efficace e con tempi di recupero relativamente rapidi, questo trattamento è ideale per chi cerca soluzioni durature. Se vuoi scoprire se il laser può essere la scelta giusta per te, prenota una consulenza personalizzata.  offerte









  • Facebook
  • Instagram
bottom of page